Il mese di gennaio porta con sé una lunga lista di buoni propositi, tra cui rimettersi in forma dopo le grandi mangiate di Natale e di Capodanno.
È ormai una prassi comune quella di far seguire un periodo di detox alle festività natalizie ed è così che dopo i cioccolatini e le caramelle della Befana, si vanno via via a sostituire i pranzi e le cene ricchi di zuccheri e grassi con una dieta sana ed equilibrata, per ritrovare un benessere a 360°, a cui contribuisce anche un corretto e costante esercizio fisico.
Uno dei migliori alleati di un’alimentazione bilanciata e nutriente è sicuramente il pesce fresco: alimento prezioso per il nostro organismo grazie all’elevato contenuto di acidi grassi essenziali Omega 3, toccasana per la memoria, per la protezione dell’apparato cardiovascolare, per il controllo del colesterolo e della pressione sanguigna, oltre che ricco di proteine nobili, vitamine, sali minerali e oligoelementi.
La ricetta gustosa e leggera che Fish from Greece propone per dare il via al mese detox senza troppi rimpianti è il Branzino con patate alla parisienne, crema di zucca e amaretti… perché non solo la bilancia, ma anche il palato “vuole la sua parte”! Armonioso è l’equilibrio che si crea tra le note dolci e quelle amare del piatto, basti pensare alla base zuccherina data dalla zucca e all’amarognolo caratteristico dell’amaretto, che vengono uniti e mitigati dal branzino, uno dei pesci più rinomati del Mediterraneo, tra i migliori per gusto e praticità per via delle sue carni bianche dal sapore delicato e delle sue lische facilmente estraibili.
La materia prima è sempre di estrema importanza e con Fish from Greece, simbolo di elevata qualità che contraddistingue il pesce proveniente dalle aziende associate ad HAPO – Hellenic Aquaculture Producers Organization, sono cinque i prodotti di eccellenza che arrivano quotidianamente sulle tavole degli italiani. Tra questi, oltre al branzino protagonista della ricetta di gennaio, ci sono l’orata, l’ombrina boccadoro, il pagro maggiore e la ricciola che portano con sé tutto il sapore, il gusto, le proprietà nutritive e la qualità eccellente del pesce d’acquacoltura greca, allevato con la cura di professionisti esperti e nei mari cristallini della Grecia, ecosistema ideale per l’allevamento di pesce sano e fresco.
HAPO osserva i più alti standard qualitativi e si impegna, giorno dopo giorno, per una produzione etica e sostenibile, operando nel pieno rispetto di tutte le più severe normative europee e dei suoi Stati membri per il benessere degli animali e per la tutela dell’ambiente.