Studio su moderni dispenser di mangime per pesce

Marzo 2021

Studio su “L’alimentazione moderna dei pesci per garantire il benessere e l’alto valore nutrizionale dei pesci d’allevamento”

 

– Dal comitato tecnico di HAPO, in collaborazione con eminenti scienziati e studiosi

Con l’obiettivo di far progredire l’acquacoltura greca e lo sviluppo di direttive che promuovano le migliori pratiche all’interno di ogni settore dell’industria, la Hellenic Aquaculture Producers Organization (HAPO) ha collaborato con le comunità accademiche e scientifiche per pubblicare uno studio all’avanguardia, intitolato “L’alimentazione moderna dei pesci per garantire il benessere e l’alto valore nutrizionale dei pesci d’allevamento”.

HAPO ha collaborato con Dimitrios Barkas, un agronomo esperto in nutrizione dei pesci; Nafsika Karakatsouli, professore associato presso l’Università Agricola di Atene, e Leonidas Papaharisis, ittiologo (TE, MPhil) e membro del comitato tecnico di HAPO.

Questo studio affronta le domande chiave dei consumatori su come vengono nutriti i pesci d’allevamento. La mancanza di conoscenze diffuse sull’alimentazione dei pesci è spesso legata alla mancanza di fiducia del consumatore nei confronti dei pesci d’acquacoltura. Questo studio fornisce informazioni dettagliate sulla produzione e la composizione dei mangimi per pesci nell’ambito dell’acquacoltura greca, e si rivolge ai professionisti del settore, come dietologi, commercianti, ristoratori e medici, così come ai gruppi di consumatori interessati a saperne di più sui bisogni dei pesci d’allevamento nelle diverse fasi del loro sviluppo, e sugli ingredienti che compongono i mangimi per pesci.

Leonidas Papaharisis ha detto in particolare: “Il benessere e la salute dei pesci d’allevamento è un nobile dovere. HAPO ha sempre mantenuto come priorità assoluta le sue pratiche di sviluppo sostenibile, il benessere dei pesci e la protezione dell’ambiente. Con la pubblicazione di questo studio, rinnoviamo il nostro impegno a produrre pesce di alta qualità con un eccellente valore nutrizionale”.

Come promemoria, in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell’Università di Creta, HAPO ha recentemente pubblicato la “Guida al Benessere dei Pesci del Mediterraneo”, che è stata certificata dal Ministero Ellenico dello Sviluppo Rurale e dell’Alimentazione, e ora serve come direttiva nazionale sulle pratiche di acquacoltura.