L’Organizzazione Ellenica dei Produttori di Acquacoltura (HAPO) partecipa costantemente alla più importante fiere internazionali del settore ttico
I pilastri della partecipazione: apertura ai mercati, innovazione, contatto con clienti e partner, accordi commerciali, nuove tendenze di mercato.
Sostegno del Ministero dello Sviluppo Rurale e dell’Alimentazione (YPAAT), con una forte rappresentanza di dirigenti di alto livello.
Rappresentanza dell’Ambasciata ellenica a Madrid attraverso il Consigliere per gli Affari Economici e Commerciali A’, Capo dell’Ufficio dell’OEY di Madrid.
Pesce e vino, una sinergia unica nel suo genere che apre nuove strade e conquista le persone
Degustazioni giornaliere e ricette originali a base di Orata, Branzino, Ombrina e Pagro
“Il programma d’azione portato avanti dall’Organizzazione Ellenica dei Produttori di Acquacoltura (HAPO) negli ultimi 6 anni ha evidenziato il ruolo di primo piano della piscicoltura greca nel Mediterraneo in termini di qualità e valore nutrizionale a livello europeo e mondiale”. Con questa frase, Apostolos Touralias, Presidente del Consiglio di Amministrazione di HAPO, riassume le dinamiche della piscicoltura greca e l’importanza di partecipare in modo dinamico ed efficace alle principali fiere greche e internazionali.
Al Seafood Expo Global, che si è svolto a Barcellona dal 25 al 27 aprile 2023, HAPO ha partecipato con uno stand di 300 mq nel punto principale della fiera, dove ha ospitato i suoi Soci, espositori e visitatori, dando prestigio e valore aggiunto al settore ed alla Grecia.
HAPO è stata onorata della presenza di alti funzionari del Ministero dello Sviluppo Rurale e dell’Alimentazione, del Direttore Generale della Pesca, Sig.ra Petrou, del Capo del Servizio Speciale per la Gestione del Programma Operativo per la Pesca e il Mare, Sig.ra Yokala, del Direttore della Politica della Pesca e dell’Utilizzo dei Prodotti della Pesca il signor Kampolis e dai dirigenti di spicco delle aziende greche. L’Ambasciata Greca a Madrid era rappresentata da Pantelis Gassios, Consigliere per gli Affari Economici e Commerciali A’, Capo dell’Ufficio di Madrid dell’OEY.
Sostenendo che le sinergie con altri prodotti moltiplicano il valore del pesce greco, HAPO ha organizzato quest’anno un evento unico nel suo genere nel mondo del mare con il tema “Combinare il pesce greco con il vino greco” con la collaborazione dello chef Panagiotis Giakalis e del divulgatore di vini e liquori Thodoros Lelekas. I visitatori hanno avuto l’opportunità di gustare creazioni culinarie abbinate ai migliori vini prodotti in Grecia. Come ha dichiarato Ismini Bogdanou, Direttore della Comunicazione e delle Pubbliche Relazioni di HAPO: “Oggi offriamo ai nostri visitatori il meglio che il mare e la terra greca producono”.
Le sessioni culinarie quotidiane in live cooking presso lo stand HAPO hanno attirato molti visitatori greci e stranieri, in quanto l’illustre chef greco Konstantinos Vassalos e il suo staff hanno preparato ogni giorno gustose degustazioni utilizzando materie prime fornite dai 20 Membri di HAPO, orate, spigole, saraghi, ombrine e pagri.
Informazioni sull’Organizzazione ellenica dei produttori di acquacoltura (HAPO)
HAPO, agenzia di sviluppo della la piscicoltura greca, è stata fondata nel 2016 con l’obiettivo di rafforzare la produzione e la distribuzione dei prodotti delle aziende associate e consolidare la piscicoltura greca come forza trainante in Grecia e nei mercati internazionali. Oggi HAPO conta 20 Membri, che rappresentano circa l’80% della produzione nazionale, esportando i loro prodotti in 40 Paesi del mondo. Allo stesso tempo, è un membro attivo della Federazione Europea dei Produttori di Acquacoltura (FEAP) e del Consiglio Consultivo per l’Acquacoltura (AAC), evidenziando in pratica l’orientamento internazionale e l’estroversione che la caratterizzano.
HAPO opera sulla base del rispetto tra i Soci e nei confronti del consumatore, della collegialità, dell’orgoglio del settore e dei suoi prodotti e secondo i principi dello Sviluppo Sostenibile e della Blue Economy, attuando allo stesso tempo un programma integrato di responsabilità sociale sostenendo attivamente la comunità locale, i gruppi vulnerabili, l’ambiente e lo sport.
L’impegno perenne di ELOPY è l’igiene degli alimenti, il benessere dei pesci e la protezione dell’ambiente in cui crescono, e in questo contesto ha creato lo schema di certificazione standard Fish From Greece in collaborazione con TUV Austria Hellas e sviluppa programmi di ricerca e guide alle buone pratiche in collaborazione con la comunità scientifica e accademica del Paese.
A proposito di pesce dalla Grecia
Informazioni su ‘Fish from Greece’
I prodotti delle aziende aderenti a HAPO portano un marchio comune e la certificazione Fis.