Ingredienti
2 grandi branzini interi, eviscerati e squamati
2 cucchiaini di cumino in polvere
1 cucchiaino di paprika dolce
½ cucchiaino di pepe di Cayenna
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
1 spicchio d’aglio, schiacciato
1 limone non trattato tagliato a fettine sottili
50ml di olio d’oliva
Sale e pepe appena macinato q.b.
Per il cuscus
150g di cuscus
2 cucchiai di olio d’oliva
2 cucchiai di succo di limone
2 carote, grattugiate grossolanamente
2 cipollotti tritati finemente
190ml di brodo vegetale
Semi di un melograno
Sale e pepe appena macinato q.b.
Procedimento
Preriscaldiamo il forno a 180°C in modalità ventilato. In una piccola ciotola, uniamo il cumino, la paprika, il pepe di Cayenna, lo zenzero, l’aglio e metà dell’olio d’oliva.
Mariniamo il pesce (a rovescio) con il composto e farciamo la pancia con le fettine di limone. Posizioniamo il pesce al centro di un foglio di carta oleata e lo avvolgiamo in un cartoccio. Posizioniamo il cartoccio su una teglia e inforniamo per 25-30 minuti.
Per il cuscus: portiamo a ebollizione il brodo vegetale in una pentola piccola. Saliamo e pepiamo, aggiungiamo il cuscus, mescoliamo una volta sola e lasciamo cuocere per 5 minuti. Copriamo la pentola, spegniamo il fuoco e lasciamo che il cuscus assorba tutto il liquido. Togliamo quindi il coperchio e aggiungiamo le carote, i cipollotti, le olive e il succo di limone. Mescoliamo bene.
Adagiamo il cuscus in un piatto da portata grande e spargiamo sopra i chicchi di melograno. Adagiamo il branzino al forno sul letto di cuscus e serviamo.