Ingredienti
400g di branzino
250g di lasagne all’uovo
150g di pomodorini secchi
4 carciofi
1 spicchio di aglio
1 limone
Sale, pepe, olio d’oliva q.b.
Per la besciamella
4 cucchiai di farina
4 cucchiai di olio EVO
350 ml di acqua
sale e pepe
Procedimento
Per preparare la besciamella all’acqua mescoliamo in un pentolino la farina e l’olio con l’aiuto di una frusta, poi mettiamo sul fuoco e facciamo cuocere per 2 minuti. Aggiungiamo l’acqua e mescoliamo velocemente.
Aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere finché la besciamella non si sarà addensata.
Tagliamo i carciofi a fettine sottili e trasferiamoli in una ciotola con acqua e succo di limone per qualche minuto, poi li scoliamo e facciamo cuocere in una padella antiaderente a fuoco vivo con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio aggiustando di sale e pepe.
Aggiungiamo i filetti di branzino e facciamo cuocere per qualche minuto mescolando.
Iniziamo a comporre la lasagna: stendiamo sul fondo della teglia uno strato di besciamella, poi mettiamo uno strato di sfoglia, aggiungiamo altra besciamella, poi i carciofi saltati con il branzino e qualche pomodorino secco.
Ripetiamo il procedimento fino all’esaurimento degli ingredienti.
Facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata.
Serviamo le lasagne ancora calde, guarnendo con qualche fogliolina di timo.