Ingredienti
800g orata Fish from Greece
100g pomodorini datterini gialli e rossi
2 melanzane
1 sedano
1 cipolla
1 manciata di pinoli
1 manciata di uvetta
Aceto bianco q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio EVO q.b.
Procedimento
Puliamo e sfilettiamo l’orata, incidiamo la pelle del pesce con quattro piccoli tagli su ogni filetto per facilitarne la cottura in padella. Mettiamo da parte il pesce tagliato e pronto per essere cotto.
Prepariamo la caponatina: tagliamo a cubetti la cipolla, il sedano e le melanzane precedentemente pelate, in una padella facciamo un soffritto di cipolla e aggiungiamo gli altri due ingredienti sfumandoli con aceto bianco, zucchero, sale e pepe. Portiamo a cottura e aggiungiamo, infine, i pomodorini datterini gialli e rossi tagliati a cubetti, una manciata di uvetta e una di pinoli. Ultimiamo con un giro di olio EVO e lasciamo riposare e raffreddare.
Cuociamo in padella i filetti di orata, prima scottandoli dalla parte della pelle per indorarla e poi dall’altra, fino a che le carni non diventino completamente bianche.
Prepariamo i pomodori datterini per l’affumicatura: tagliamoli a metà, inseriamoli in una ciotola di vetro trasparente e copriamo bene con un po’ di pellicola alimentare, a mo’ di coperchio. Con una pistola per affumicatura inseriamo il fumo (scegliendo l’essenza che preferiamo, noi abbiamo voluto il legno di acero), sigilliamo e lasciamo riposare (5-10 minuti).
Siamo pronti per impiattare: disponiamo sul piatto una striscia di caponatina, adagiamoci sopra e in diagonale il filetto di orata mantenendo la parte della pelle verso l’alto, aggiungiamo dei pomodorini datterini affumicati a piacere, qualche fogliolina di basilico e un giro di olio EVO.