Ingredienti
4 filetti di branzino Fish from Greece (circa 200 g ciascuno)
200 g di crème fraiche
2 cucchiai di senape di Digione
3 cucchiai di capperi
½ tazza di erba cipollina, tritata finemente
2 cucchiai di Olio Extravergine d’Oliva
Pepe macinato fresco q.b.
500 g di funghi selvatici vari
1 cucchiaio di burro chiarificato
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di Olio Extravergine d’Oliva
Procedimento
Iniziamo con il pulire e lo squamare il pesce, lo sfilettiamo accuratamente e otteniamo dunque dei filetti.
Condiamo i filetti di branzino con sale, pepe e olio EVO e li adagiamo in una padella antiaderente dalla parte della pelle, copriamo e cuociamo a fuoco moderato. Dopo qualche minuto, giriamo e facciamo saltare i filetti in padella fino a cottura.
Intanto, in un’altra padella facciamo scaldare a fuoco basso la crème fraiche, a cui aggiungiamo i cucchiai di senape di Digione, l’olio Extravergine d’Oliva e, infine, i capperi (precedentemente dissalati). Mescoliamo per qualche minuto e lasciamo riposare.
Per cuocere i funghi, prendiamo una padella in cui facciamo scaldare l’olio e una noce di burro a fuoco medio, aggiungiamo i funghi precedentemente tagliati a pezzetti, li saliamo e pepiamo e aggiungiamo anche il succo di mezzo limone. Li facciamo saltare in padella per una decina di minuti circa, fino a raggiungimento cottura.
Per l’impiattamento finale: prendiamo i piatti e disponiamo sul fondo la salsa di capperi, disponiamo quindi i filetti di branzino, li spolveriamo con del sale, del pepe e un filo di olio EVO a piacere e li cospargiamo con dell’erba cipollina tritata finemente. Con la salsa ai capperi avanzata possiamo terminare di decorare la superficie dei filetti e, infine, aggiungiamo i funghi saltati in padella come contorno.