Ingredienti
Una ricetta molto semplice per tutti i giorni. Bastano meno di 20 minuti per preparare la pastella e friggere il pesce e la tua cucina, miracolosamente, non avrà odore di pesce!
4 filetti di orata
200ml olio di oliva per friggere
Per la pastella:
50g farina
50g farina di mais
½ cucchiaino di lievito
100ml acqua ghiacciata
2 pezzi di aglio schiacciato
1 cucchiaino prezzemolo, finemente tagliato
1 cucchiaino di aceto bianco
Sale e pepe
Procedimento
1. Prepariamo la pastella: mettiamo tutti gli ingredienti della pastella in una ciotola e mescoliamo con un cucchiaio o con le mani.
Nota: il motivo per cui l’acqua deve essere ghiacciata è per evitare la formazione di glutine quando è unita alla farina, otterremo così una pastella più leggera.
2. Mettiamo il pesce nella pastella: mettiamo i filetti nella pastella e assicuriamoci che questa li copra completamente.
3. Friggiamo i filetti: in una padella grande scaldiamo l’olio di oliva fino a quando raggiunge una temperatura di circa 160°C (a questo punto noterai che la superficie dell’olio inizia a raggrinzirsi).
Delicatamente immergiamo due filetti nell’olio (o quanti ce ne stanno comodamente, non vogliamo che siano appiccicati) con la pelle verso il basso.
Se l’olio ci sembra troppo caldo, abbassiamo il fuoco. Usando delle pinze, giriamo i filetti dopo 3-4 minuti, quando la pastella sul lato della pelle è diventata dorata. Per l’altro lato ci vorranno altri 3,5 minuti, dipende dalla temperatura dell’olio. Se il colore è dorato prima, rimuovi i filetti con le pinze e mettilo su un piatto rivestito con carta assorbente. Ripeti con gli altri filetti.
4. Serviamo:
Questi filetti fritti stanno molto bene con la maionese fatta in casa o con la salsa tartara. Serviamoli con insalata di patate o con qualsiasi altro tipo di insalata.