Ingredienti
Per la salsa di pomodoro
5 cucchiai di olio d’oliva
10 foglie grandi di basilico
2 spicchi d’aglio
2 pomodori
Sale e pepe
Ketchup o miele (q.b.)
Per la purea di piselli
500g di piselli surgelati
30g di basilico fresco
5 cucchiai di panna
40g di burro, tagliato a cubetti e CONGELATO
Succo di un limone
Sale e pepe
Per il pesce
2 filetti di Orata FFG
Olio d’oliva
Sale e pepe
Procedimento
Per la salsa di pomodoro
Sbucciamo gli spicchi d’aglio e schiacciamoli con un coltello da cucina. Mettiamoli in un tegame profondo o in una piccola pentola insieme al basilico e all’olio d’oliva. Accendiamo il fornello per qualche istante così da scaldare la pentola. Poi spegniamo il fornello e iniziamo a tritare i pomodori.
Mettiamo i pomodori in padella e accendiamo il fornello a fuoco medio. Aggiungiamo sale e pepe per insaporire, insieme a un po’ di ketchup o miele. Cuociamo a fuoco medio fino a quando la salsa non si addensa. Se necessario, aggiustiamo di sale e pepe.
Per la purea di piselli
Facciamo bollire i piselli surgelati in acqua bollente e salata. Mettiamo le foglie di basilico in un frullatore e cominciamo a mixare. Scoliamo i piselli (mettendo l’acqua da parte) e aggiungiamoli all’interno del frullatore. Aggiungiamo anche la panna, metà del succo di limone, sale e pepe e mixiamo il tutto.
Aggiungiamo lentamente il burro all’interno del composto. Grazie al congelamento, una volta che inizierà a sciogliersi, aggiungerà un tocco vellutato alla purea. Se necessario, aggiungiamo un po’ dell’acqua di cottura in cui abbiamo bollito i piselli.
Assaggiamo la purea e aggiungiamo sale, pepe e il resto del succo di limone.
Per il pesce
Versiamo un po’ di olio d’oliva sul pesce e iniziamo a salare il lato della pelle. Lo incidiamo due volte con un coltello affilato. Mettiamo una padella senza olio d’oliva sul fornello. Facciamo soffriggere ogni lato del pesce per un paio di minuti, a seconda dell’intensità del calore e delle dimensioni del nostro pesce. Quando lo capovolgiamo, saliamo anche l’altro lato. Serviamo il pesce posto sulla purea di piselli e spalmiamoci sopra la salsa.
CONSIGLIO: La purea e la salsa possono essere congelate per qualsiasi uso futuro. Basterà poi riscaldarle un po’ prima di servirle (ed eventualmente scolare la salsa se risultasse troppo liquida).