Ingredienti
4 orate Fish from Greece, già pulite
1-2 rametti di sedano, per ciascun pesce
4 mazzetti di erbe aromatiche
4 spicchi d’aglio
100 ml di vino bianco dolce
80 ml di olio Extravergine d’Oliva
2 limoni, succo e scorza
Sale q.b.
Pepe q.b., macinato fresco
800 g di stamnagathi (cicoria spinosa)
Procedimento
Partiamo dalla pulizia dell’orata: laviamola e togliamo le squame sotto l’acqua corrente utilizzando il dorso di un coltello o l’apposito attrezzo da cucina. Sempre con un coltello o un paio di forbici pratichiamo un taglio sul ventre del pesce, leviamo le interiora e sciacquiamo bene sotto l’acqua corrente. Iniziamo a riempire la cavità dell’orata, inserendo un mazzetto di erbe aromatiche e uno spicchio d’aglio all’interno di ogni pesce.
Nel mentre, iniziamo a scaldare il forno a 200 gradi. Durante l’attesa tagliamo quattro fogli di carta da forno e ci adagiamo sopra un’orata ciascuno, leghiamo ogni pesce con un rametto di sedano, aggiungiamo un filo di d’olio Extravergine d’Oliva, un goccio di vino, succo e scorza di limone a piacere. Avvolgiamo ora ciascun pesce con un foglio di carta da forno per disporli poi tutti e quattro su una teglia.
Cuociamo le orate in forno statico a 180° per 25-30 minuti circa (a seconda delle dimensioni di ciascuna) e, una volta cotte, apriamo con cura i cartocci, servendole con lo stamnagathi o cicoria spinosa.
Per lo stamnagathi
Facciamo bollire lo stamnagathi per 6-8 minuti in acqua salata. Scoliamo e condiamo con un filo d’olio EVO e succo di limone.