Orata arrosto con semi di melagrana e pistacchi

di Yannis Bourodimos

Persone 2

Orata arrosto con semi di melograno e pistacchi

Ingredienti

Per il pesce
2 Orate eviscerate e senza squame
Sale e pepe
Olio d’oliva

Per il ripieno
2 cucchiai di olio d’oliva (+ olio extra per servire)
1 spicchio d’aglio tritato
1 peperoncino rosso piccante tritato senza semi, senza la sua membrana esterna
60g di pistacchi sbriciolati, leggermente grigliati (+ extra per servire)
70g di melograno, solo i semi (+ extra per servire)
Un po’ di succo di limone (opzionale)
2 cucchiai di Oxymel
Foglie di prezzemolo o coriandolo, tagliate sottili (+ extra per servire) – (opzionale)

Procedimento

Usando un coltello affilato, incidiamo il pesce due volte. Questo processo gli consente di arrostirsi correttamente e rapidamente, poiché il sale permea la pelle e raggiunge la carne del pesce.

Preriscaldiamo il forno a 200 gradi.

Versiamo l’olio d’oliva su entrambi i lati del pesce e cospargiamoli di sale e pepe. Utilizziamo questi ingredienti anche all’interno del pesce.

In una piccola ciotola mescoliamo il resto degli ingredienti e utilizziamoli per il ripieno del pesce. Lo riponiamo poi su una teglia leggermente imbevuta d’olio e lo facciamo cuocere per 25 minuti.

Trascorsi i 25 minuti, prendiamo un coltello da cucina e controlliamo la parte più grassa del pesce, per assicurarci che sia cotto a fondo (controlliamo se la carne è bianca e se si stacca facilmente). In caso contrario, lo cuociamo per altri 5 minuti o comunque fino a quando non è ben cotto.

Per le orate che pesano 400g, il tempo di cottura è di circa 25 minuti.

Serviamo l’orata con olio d’oliva e aggiungiamo semi di melograno e pistacchi.