Pagro all’acqua pazza

Ricetta di Cucina Caruso

Persone 2

Pagro all’acqua pazza

Ingredienti

700-800g Pagro (1 grande o 2 piccoli)
200g pomodorini colorati
4-6 spicchi di aglio
½ cucchiaino di peperoncino macinato
50ml olio EVO
80ml vino bianco
300ml acqua bollente
2 cucchiaini di prezzemolo finemente tritato
Sale e pepe

Procedimento

1. Prepariamo gli ingredienti: puliamo delicatamente e meticolosamente il pesce (se non l’ha già fatto il pescivendolo).
Tagliamo i pomodorini a metà, bolliamo l’acqua nel bollitore e peliamo l’aglio.

2. Cuociamo il pesce: in una grande padella da frittura mettiamo l’olio di oliva e soffriggiamo delicatamente l’aglio e il peperoncino a fuoco basso.
Aggiungiamo il vino bianco, poi l’acqua bollente, il sale e il pepe.

Attenzione! Se l’olio è troppo caldo quando aggiungiamo il vino e l’acqua calda, schizzerà goccioline bollenti!

Mettiamo il pesce nella padella.
Se usiamo pesci più piccoli di 400g l’uno, possiamo aggiungere i pomodorini da subito. Se usiamo pesci più grandi, aggiungiamo i pomodorini a metà cottura dopo aver girato il pesce. In base alla dimensione del pesce, dovrai girarlo dopo 5-8 minuti e farlo cuocere per lo stesso tempo dall’altro alto. Toglilo dalla padella e mettilo su un piatto da portata, togli anche i pomodorini e disponili sopra al pesce. Alza la fiamma per addensare la salsa.

Nota:
Potrebbe essere necessario aggiungere un po’ d’acqua alla salsa prima di farla bollire (da 1 a 5 minuti a seconda che tu abbia aggiunto o meno acqua). Quando è pronta, aggiungi il prezzemolo tritato finemente e poi versalo sul pesce appena prima di servire.

3. Serviamo: il piatto è più scenografico quando è servito intero con i pomodorini intorno e la salsa. In alternativa, possiamo servire direttamente i filetti nel piatto, accompagnati dai pomodorini.