Politica in materia di protezione dei dati personali
L’ORGANIZZAZIONE ELLENICA DI PRODUTTORI DI ACQUACOLTURA (Hellenic Aquaculture Producers Organization – HAPO) (di seguito l’”Associazione”), attribuisce grande importanza alla raccolta, al trattamento, all’uso, alla sicurezza e alla protezione a norma di legge dei dati personali degli utenti, a qualunque titolo questi ultimi si mettano in contatto o cooperino con essa.
L’Associazione è il Titolare del trattamento dei dati che vengono trattati durante la navigazione sul suo sito web (https://fishfromgreece.com/) ed è a disposizione dell’utente per qualsiasi chiarimento. Le informazioni di contatto sono le seguenti:
VIALE VOULIAGMENIS 517, ILIOUPOLI, GR-16341, Atene, Grecia, telefono: +30 2111069472
Invitiamo l’utente a dedicare del tempo all’attenta lettura dei termini della presente Politica sulla privacy per il sito web https://fishfromgreece.com/.
Il sito web
Il sito web https://fishfromgreece.com/ è il portale dell’Associazione. Il contenuto del sito web è principalmente informativo e offre la possibilità ai suoi visitatori di contattare l’Associazione.
1. Quali tipi di dati personali vengono trattati?
Durante la navigazione sul nostro sito web, trattiamo, a titolo indicativo, le seguenti categorie di dati personali:
- Generalità di una persona fisica: nome e cognome, email, paese, ecc.
- Dati di tipo professionale: stato di impiego, ecc.
Nell’ambito del funzionamento del nostro sito web, non raccogliamo dati di categorie particolari (origine razziale o etnica, opinioni politiche, credo religioso o filosofico, partecipazione a organizzazioni sindacali, nonché elaborazione di dati genetici, dati biometrici ai fini dell’identificazione indiscutibile del soggetto, dati sulla salute o che riguardano la vita sessuale di una persona fisica o il suo orientamento sessuale).
2. Finalità del trattamento dei dati personali
L’Associazione e/o terzi su mandato e per conto del/dei Responsabile/i del trattamento, trattano i dati personali esclusivamente per le seguenti finalità:
a) per il completamento della comunicazione dell’Associazione con l’utente, su richiesta di quest’ultimo mediante il “Modulo di comunicazione”, oppure
b) to per la migliore funzionalità del sito web e una migliore navigazione su di esso, con l’utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni sull’uso dei cookie nell’ambito del sito web sono disponibili qui
I dati dell’utente sono trattati esclusivamente per le finalità di cui sopra o, a seconda dei casi, ai fini della conformità legislativa/normativa dell’Associazione o a supporto delle nostre rivendicazioni legali.
Il trattamento dei dati personali viene eseguito nel rispetto dei principi fondamentali della protezione dei dati personali, imposti dal Regolamento generale sui dati personali, ovvero liceità, obiettività e trasparenza, limitazione delle finalità del trattamento, minimizzazione dei dati, loro accuratezza, limitazione dei tempi di conservazione, integrità e riservatezza e, infine, responsabilità.
3. Fondamento giuridico del trattamento
Per quanto riguarda i dati personali che l’Associazione riceve a seguito della compilazione del “Modulo di contatto”, il loro trattamento viene effettuato come necessario ai fini della tutela degli interessi legittimi dell’Associazione e, in particolare, del mantenimento dei necessari canali di comunicazione con clienti esistenti e potenziali e/o soci dell’Associazione.
4. Chi ha accesso ai dati personali dell’utente?
Solamente il personale, necessario secondo il caso, dell’Associazione ha accesso ai dati personali; detto personale ha ricevuto la formazione appropriata per il trattamento sicuro dei dati personali. Possono avere accesso, inoltre, le società che collaborano con noi (Responsabili del trattamento) dopo la relativa assegnazione del trattamento a esse da parte dell’Associazione. Il trattamento dei dati personali da parte dei Responsabili del trattamento viene effettuato dietro indicazioni esplicite dell’Associazione e con la garanzia che vengano adottate tutte le misure tecniche e organizzative adeguate a proteggere i dati dell’utente.
Le terze parti che potrebbero avere accesso ai dati dell’utente sono enti statali e di vigilanza ufficiali (ad es. autorità giudiziarie, autorità di vigilanza, ecc.), quando imposto dalla legge, quando la trasmissione è ritenuta necessaria per motivi importanti di interesse pubblico, nonché per fondare, esercitare e sostenere rivendicazioni legali.
5. Trasmissione di dati personali al di fuori dello SEE
Non inviamo dati al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE). I dati personali sono oggetto di archiviazione e trattamento solo all’interno del SEE.
6. Periodo di conservazione dei dati personali dell’utente
I dati personali dell’utente vengono conservati solo per il periodo ragionevole di tempo richiesto dalla natura del trattamento dei dati, per l’adempimento dei nostri obblighi di legge per la conservazione di tali dati e per sostenere qualsiasi nostra legittima rivendicazione.
In ogni caso, i dati non vengono conservati per più di 12 mesi.
7. Collegamenti a siti web di terzi
Qualsiasi collegamento di questo sito web con un altro sito web di terzi tramite collegamenti, collegamenti ipertestuali (link, hyperlink, banner, ecc.) non implica che l’Associazione si assuma alcuna responsabilità per il contenuto di detto sito web, la qualità e la completezza di tutti i prodotti o servizi presentati o la sua politica in merito alla protezione e al trattamento dei dati personali. La persona fisica deve fare in modo di essere informata sulla protezione e sul trattamento dei propri dati da parte dei siti web di cui sopra e di leggere le rispettive politiche sui dati personali presenti su detti siti web.
8. Sicurezza dei dati personali dell’utente
Abbiamo adottato adeguate misure organizzative e tecniche per la sicurezza e la protezione dei dati dell’utente contro qualsiasi forma di trattamento casuale o non autorizzato. Va notato che il nostro personale appositamente autorizzato, che elabora i dati personali dell’utente, ha ricevuto l’assistenza e le informazioni appropriate. Le misure che adottiamo vengono riesaminate e modificate quando ritenuto necessario.
9. I diritti dell’utente in qualità di Interessato
In qualità di Interessato l’utente ha i seguenti diritti:
- Diritto di accesso ai propri dati personali.
Ciò significa che ha il diritto di essere avvisato da noi se trattiamo i suoi dati. Se trattiamo i suoi dati, può chiedere di essere informato sulla finalità del trattamento, il tipo di dati che conserviamo, a chi li forniamo, per quanto tempo li conserviamo e se vengono utilizzati processi decisionali automatizzati.
- Diritto di rettifica di dati personali inesatti.
Se l’utente ritiene che i propri dati non siano corretti, può richiederne la correzione (ad es. correzione del nome o notifica di modifica dell’indirizzo di posta elettronica).
- Diritto di cancellazione/diritto all’oblio.
L’utente può chiederci di eliminare i suoi dati se non sono più necessari per le suddette finalità di trattamento o se desidera revocare il proprio consenso qualora esso sia la sola base giuridica del trattamento.
- Diritto alla portabilità dei propri dati.
L’utente può chiederci di ricevere i dati che ha fornito in forma leggibile o chiederci di trasmetterli a un altro Titolare del trattamento.
- Diritto di limitazione del trattamento.
L’utente può chiederci di limitare il trattamento dei suoi dati fintanto che l’esame delle sue obiezioni al trattamento è in corso.
- Diritto di opposizione al trattamento dei propri dati.
L’utente può opporsi al trattamento dei propri dati, se effettuato sulla base giuridica del nostro interesse legittimo, e interromperemo il trattamento dei dati, salvo che non vi siano altri motivi validi e legittimi che prevalgano sul diritto dell’utente.
- Diritto di revoca del consenso.
L’utente può revocare il consenso in qualsiasi momento, nei casi in cui il trattamento venga effettuato su tale base giuridica.
10. Come l’utente può esercitare i propri diritti?
Qualora l’utente desideri ricevere ulteriori informazioni in merito al trattamento dei suoi dati personali o esercitare uno dei diritti sopra indicati, può contattare la Società all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] inviando una descrizione della propria richiesta e faremo in modo di esaminarla e rispondere il più presto possibile.
Qualora l’utente: a) ritenga che la sua richiesta non sia stata adeguatamente e legalmente soddisfatta oppure b) ritenga che il diritto alla protezione dei suoi dati personali sia violato da qualsiasi trattamento che eseguiamo, ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (recapito postale viale Kifisias 1-3, GR- 115 23, Atene, Grecia, tel. +30 210. 6475600, indirizzo di posta elettronica: [email protected]
11. Modifiche a questa Politica
Questa Politica può subire modifiche periodiche, in alcuni casi a causa dell’entrata in vigore di nuovi regolamenti, aggiornamenti e fornitura di nuovi servizi. Pertanto, si consiglia di consultare regolarmente questo sito web.